


Prova penetrometrica su legno
Il penetrometro da legno valuta la resistenza alla perforazione opposta dal legno nel punto in esame. Tale resistenza viene valutata attraverso la misura dell’energia impiegata dallo strumento per consentire l’avanzamento di una sottile punta di acciaio a velocità costante. La resistenza alla perforazione è concentrata sulla punta dell’ago, dal momento che quest’ultima ha uno spessore doppio rispetto allo stelo. La regolazione elettronica del motore garantisce una velocità costante dell’ago, velocità che va adattata alle specifiche caratteristiche di densità del legno da esaminare.
Il penetrometro ad ago fornisce un profilo densiometrico delle sezioni provate e permette di stimare le dimensioni di eventuali zone degradate non visibili dall’esterno, in modo da determinare la reale sezione resistente della struttura. I grafici ottenuti dalla prova riportano sull’asse delle ascisse la profondità di penetrazione e sull’asse delle ordinate un valore percentuale riferito all’energia consumata dallo strumento in risposta alla densità della sezione studiata.