Prova a taglio su connettori

Tale tecnica di indagine permette di determinare la resistenza a taglio di tasselli o barre ancorati su substrato esistente.
La prova viene condotta mediante l’utilizzo di un martinetto idraulico che applica uno sforzo di taglio sul tassello tramite una forcella metallica. Al fine di applicare uno sforzo assimilabile a taglio puro, si dovrà porre particolare attenzione alla complanarità tra l’asse dello stelo del martinetto idraulico e la sezione del connettore immediatamente sporgente dal substrato, onde evitare di ingenerare una coppia indesiderata. La prova è condotta applicando un carico monotono fino a rottura dell’ancoraggio (o al carico progettuale), a mezzo di pompa oleodinamica. Viene registrata la forza massima raggiunta nel corso della prova, che può appunto coincidere con una forza progettuale data o con la forza esercitata fino a generare la rottura a taglio dell’elemento inserito o il rifollamento del materiale di substrato, annotando la modalità di rottura. Ove richiesto si possono registrare i dati di forza e spostamento (o della sola forza) per ottenere un grafico della prova.

Normativa tecnica di riferimento: ASTM E 488/ E 488M-22; ETAG 001.