


Prova penetrometrica su malta
La prova penetrometrica della malta fornisce indicazioni qualitative sul legante in base alla profondità di penetrazione, espressa in mm, di un ago in acciaio, generata da colpi con energia costante. Attraverso l’utilizzo di curve di correlazione è possibile ottenere una stima indicativa della resistenza meccanica della malta in rapporto alla profondità di penetrazione.
I dati che si ottengono sono: valutazione dell’omogeneità del giunto di malta, sia nella parte più esterna che in quella interna, al fine di verificare fenomeni di degrado, carbonatazione, applicazioni ed interventi successivi; misura della omogeneità di differenti porzioni di malta disposte in punti dislocati della stessa struttura o in strutture limitrofe; stima della resistenza meccanica della malta.