Prova di punzonamento su malta

La prova di punzonamento, nota come “double punch test”, viene effettuata quando è possibile prelevare una quantità sufficiente di malta di allettamento con adeguata tenacità da un giunto orizzontale sufficientemente piano in una muratura generalmente di laterizio pieno. Il prelievo del campione di malta può essere già separato dagli elementi in muratura o ottenuto mediante carotaggio ortogonale al piano della muratura, seguito da un’accurata separazione meccanica del giunto. Se necessario, si applica un cappaggio con un sottile strato di gesso o malta fine a resistenza simile a quella del campione, per rendere le sue superfici superiore e inferiore perfettamente parallele. La prova consiste nell’applicare una forza di compressione su due dischi metallici di 40–50 mm di diametro, posizionati sopra e sotto il campione, fino a provocarne il cedimento per schiacciamento.

Normativa tecnica di riferimento: DIN 18555-9:2019-04