Prelievo di bulloni

Prelievo in opera di elementi di connessione di carpenteria metallica (bulloni o rivetti) da pilastri, travi o aste, per determinare le caratteristiche meccaniche dell’acciaio (tensioni di snervamento, tensione di rottura ed allungamento percentuale totale sotto carico massimo). Il prelievo comporta l’asportazione del connettore da sottoporre a prova mediante svitamento per i bulloni, ove possibile, o taglio con smerigliatrice angolare ed asportazione della testa del bullone o del rivetto, con successivo prelievo del gambo. Il ripristino del prelievo viene effettuato con riposizionamento di bullone di sezione equipesante rispetto al prelevato.
I provini prelevati vengono catalogati con adeguata documentazione fotografica e sottoposti a prova di trazione presso un laboratorio ufficiale o accreditato ai sensi della L1086/71.

Normativa tecnica di riferimento: UNI EN ISO 898-1; UNI EN ISO 898-2