Misura del potenziale di corrosione delle armature

L’indagine consente di valutare lo stato di corrosione delle armature su aree di strutture di calcestruzzo armato esposte all’atmosfera. Viene controllata la continuità elettrica tra le armature e tra queste e il punto di connessione. L’elettrodo di riferimento viene posto in contatto elettrolitico con la superficie del calcestruzzo e connesso al terminale negativo del voltmetro, mentre l’armatura è collegata a quello positivo. Le misure sono effettuate ponendo l’elettrodo di riferimento in zone diverse della superficie della struttura, secondo un reticolo di opportuna spaziatura disegnato in precedenza sulla superficie stessa. Le eventuali variazioni di potenziale lette dallo strumento in punti diversi della maglia di acquisizione possono indicare stati ossidativi più o meno avanzati delle barre di armatura.

Normativa tecnica di riferimento: UNI 10174:2020.